
Tra le più comuni superstizioni, che viene rigorosamente rispettata da tutti, intellettuali e impiegati, ricchi e poveri, donne e uomini, è quella legata al sale: la saliera non va mai passata tenendola in aria, bensì posandola sul tavolo: ognuno poi la prenderà con la sua mano. Per quanto possa sembrare strano, all'origine di queste leggende ci sono sempre radici storiche e razionali. In questo caso il sale fin dall'antichità ha sempre avuto valenze simboliche: da una parte, nei Vangeli, indicava l'infusione della sapienza nei discepoli, dall'altra, da sempre, i re cospargevano di sale il terreno delle città conquistate, cosa che accadde anche in epoca romana quando Cartagine fu arata e cosparsa di sale.
Silvia89
1 commento:
io non credo alla magia..però COMPLIMENTI per il vostro blog...ps:w calimero dance co co co co cooooo coc coco coc calimero dance
Posta un commento