6.2.07

Il Guaritore

Il guaritore racchiudeva in sé un po' del mago, un po' dei fattucchiere ed un po' dell'indovino. A lui si ricorreva nei casi più disperati, dopo che erano state tentate inutilmente tutte le altre strade. Ogni guaritore aveva una tecnica ed una ricetta proprie, che custodiva gelosamente e che riteneva infallibili e superiori a quelle di ogni altro collega. Alcuni guaritori esercitavano l’attività per soli fini di lucro, speculando sull'ignoranza e sulle disgrazie umane; altri erano invece essi stessi dei poveracci, degli illusi, degli invasati, che credevano di possedere per predestinazione poteri soprannaturali. Le case dei guaritori erano sempre affollate di ammalati, veri o presunti, che i parenti sottoponevano ad estenuatiti peregrinazioni, nella speranza di trovare qualcuno che desse loro del sollievo.
Da Silvia 89

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Non credo per niente all'esistenza del guaritore. Credo solo che sia un imbroglione, un uomo che non è riuscito a trovare un lavoro normale e che per campare si fa dare soldi dalla povera gente che lo ascolta senza pèensarci due volte. Non credo che sia una persona che guarisce sul serio dal male, per quello ci sono i dottori e se si tratta di demoni o altre cose simili ci sono gli psichiatri.

Anonimo ha detto...

CIAO anonimo condivido al 100% ciò che dici. Molto spesso in tv si sente parlare di queste persone che truffano le altre persone il vero problema sono proprio queste persone che credono all'esistenza di un guaritore. Non voglio pensare che quste persone siano ignoranti ma credo che la spinta a rivolgersi ad un guaritore sia dovuta dal fatto che siano gravemente malate e disperate che per restare in vita dopo aver provato le medicine tradizionali si rivolgono inutilmente a questo truffatore silvia89